SANTUARIO
LA MADRE DEL NOSTRO LICHENE
L'ADOLORATA REGINA DI POLONIA

SCORRERE VERSO IL BASSO

3a Giornata della Famiglia della nonna e del nonno nel santuario di Licheń

La domenica della Parola di Dio nella Casa della Madre Licheń, si è sentito il "Grazie" durante la 3a Giornata della Famiglia della nonna e del nonno

Mostrare amore, gratitudine e pazienza ci arricchisce. Affidiamo tutti i nonni, anche quelli che ci accompagnano attraverso i media, alla Madonna del Lichene, che veglia sempre su ogni pellegrino del Licheń.

Messa meridionale. per pellegrini, donatori e benefattori del Santuario di Nostra Signora di Licheń, presieduto da p. Janusz Kumala, MIC, custode del santuario dei licheni. Nella preghiera ha affidato a Dio la celebrazione in famiglia della festa della nonna e del nonno, ma anche l'unità dei cristiani, la Croazia colpita dal terremoto e la salute di papa Francesco. - "Confidiamo in colei che veglia su questo luogo come Madre della Chiesa in cammino verso il cielo" - ha ricordato, incoraggiando a mettere ordine nel proprio cuore e il coraggio di cambiare vita nei bar dei confessionali.

Fr. Kumala ha sottolineato che la domenica della Parola di Dio, istituita da papa Francesco, vuole attirare la nostra attenzione su Dio che parla. - “Vogliamo accogliere il dono della Parola che ci fortifica e nella quale incontriamo Gesù Cristo. A volte pensiamo che Dio tace. In diverse circostanze della vita, dimentichiamo che Dio ci parla, principalmente attraverso la Parola della Sacra Scrittura, che ci ama e si prende cura di noi. Abbiamo bisogno di prendere sempre più coscienza della presenza di Cristo nella nostra vita ogni giorno attraverso la Parola di Dio, non solo la domenica” - ha detto il curatore, incoraggiando tutti a leggere ogni giorno il Libro Santo per ascoltare la Parola che ha il potere di trasformare e illuminare il modo di vivere.

Attraverso il Vangelo letto nella domenica della Parola di Dio, Cristo dice: “Il tempo è compiuto e il Regno di Dio è vicino. Convertitevi e credete al Vangelo!". - Si può dire che in queste parole Cristo ha riassunto tutta la sua missione. Cosa significa questa conversione? Ricevere la Parola di Cristo che ci cambia dall'interno. Non c'è conversione senza credere nella Buona Novella e in Gesù. Il mondo e la vita stanno passando, ma noi rimarremo in Dio per l'eternità, questa è la Buona Novella. Dio è la fonte della più alta felicità che dovremmo provare ogni giorno - ha spiegato p. Kumala. Come illustrazione del cambiamento di vita, ha presentato la chiamata dei primi discepoli che lasciano tutto e rispondono immediatamente alla chiamata.

Nel contesto della Giornata della Famiglia dei nonni e dei nonni, il curatore del santuario dei licheni ha sottolineato che per notare una persona, cioè per mostrare amore e gratitudine, bisogna prima incontrare Gesù. Ha richiamato l'attenzione sulla solitudine degli anziani e sulla necessità di affrontare le loro difficoltà. - Mostrare amore, gratitudine e pazienza ci arricchisce. Affidiamo tutti i nonni, accompagnandoci anche attraverso i media, alla Madonna dei Licheni, che veglia sempre su ogni pellegrino di Licheń - disse p. Kumala.

Condividi il post